A causa della società moderna, ce ne sono molti idee sbagliate sugli stereotipi di genere. Questo non è solo il caso degli stereotipi uomini e una donna fisicamente o emotivamente, coinvolge stereotipi sessuali troppo.
I media creano stereotipi secondo cui gli uomini sono più sessualmente attivi e bisognosi delle donne. Eppure, dove sono le prove?
Sì, il testosterone è un fattore chiave per il sesso. Sì, è tipicamente più alto negli uomini rispetto alle donne. Ma ciò non verifica che gli uomini siano più attivi sessualmente o abbiano un desiderio sessuale più elevato rispetto alle donne.
Oggi condivideremo tutti i fatti e le conoscenze di cui hai bisogno e che vorrai sapere sul desiderio sessuale, ormoni, perdita di libido e miti per entrambi i sessi:
Cos'è il desiderio sessuale?
Il desiderio sessuale è una libido delle persone. In parole povere, la libido si riferisce al desiderio di una persona di voler fare sesso. Pertanto, la perdita della libido si riferisce quindi a un ridotto desiderio sessuale. La libido di ognuno è diversa. Può aumentare e diminuire a causa di fattori fisici, mentali e biologici.
Non esiste una definizione di libido normale, perché non esiste. Il normale stato di libido di una persona sarà diverso da un'altra. Ciò è dovuto al fatto che ogni individuo ha una vita fisica, mentale e biologica diversa.
I cambiamenti fisici nel desiderio sessuale sono spesso dovuti allo stress e alle attuali condizioni di salute. Gli impatti biologici possono essere un cambiamento negli ormoni ed è tipicamente fuori dal controllo di una persona. Gli aspetti mentali sono spesso la causa più comune di perdita della libido e possono essere dovuti a qualsiasi cosa, dai problemi di intimità alla depressione.
Anche un desiderio sessuale anormalmente alto è qualcosa da discutere qui. Questo è spesso indicato come compulsione sessuale. Ciò si traduce in un desiderio sessuale di una persona che si sente fuori controllo. Comportamento sessuale fuori controllo (OCSB) o la compulsione sessuale è spesso definita da una persona riservata, dipendente e insoddisfatta riguardo al sesso. Li lascia desiderare di più e questo può portare a ulteriori complicazioni.
An la libido iperattiva può causare un senso di insoddisfazione nella vita di una persona. Questo può avere un impatto sugli aspetti comportamentali e mentali della vita quotidiana di una persona. Simile a una perdita di libido. Un drammatico aumento o diminuzione del desiderio sessuale può creare un senso di insoddisfazione e stress mentale.
Il desiderio sessuale può essere alto, basso o equilibrato. Ma nessuno stato di desiderio sessuale è considerato normale. Poiché il normale stato di libido di ognuno è diverso e unico per loro. Varia a seconda di una varietà di fattori.
È comune avere le proprie percezioni sul desiderio sessuale e sulla perdita della libido a causa di miti e stereotipi sessuali. Discutiamo di più:
Percezioni sul desiderio sessuale (uomini e donne)
Gli uomini sono spesso considerati più ipersessuali delle donne. La ragione di ciò è dovuta ai media che formano stereotipi di uomini ossessionati dal sesso. Per decenni film, riviste e libri hanno stereotipato le donne come oggetti sessuali. Quindi, per gli uomini essere l'istigatore o il dominatore sessuale.
Questo stereotipo si basa sulla finzione e non sulla scienza. C'è nessuna prova fisica o scientifica per concludere che gli uomini siano effettivamente ossessionati dal sesso. Sebbene possano esserci numerose percezioni di uomini più ipersessuali rispetto alle donne a causa degli stereotipi, non sappiamo se alcuni generi facciano effettivamente la differenza sul desiderio sessuale.
La scienza ha rivelato che gli uomini sono in realtà più rilassati e disposti a partecipare al sesso occasionale rispetto alle donne. Uno studio lo ha scoperto gli uomini erano più aperti alle opportunità di sesso occasionale in un ambiente sociale.
Tuttavia, un altro studio ha rilevato che le donne possono essere altrettanto aperte al sesso occasionale in un ambiente più privatizzato.
Questi studi dimostrano che ci può essere differenze di genere nel desiderio sessuale, ma solo a causa di fattori ambientali. Pertanto, le percezioni comuni non sono accurate.
Gli studi dimostrano che se entrambi i sessi sono collocati in un ambiente confortevole, queste differenze di genere possono essere ignorate. Ancora una volta, il desiderio sessuale è diverso a causa di molti fattori, non del loro genere.
Con queste percezioni in mente, diamo un'ulteriore occhiata agli stereotipi e ai miti sul desiderio sessuale maschile:
Stereotipi e miti sul desiderio sessuale maschile
Gli uomini sono più attivi sessualmente
In media, gli uomini si dedicano al sesso più occasionale. Questo fatto potrebbe far sembrare che siano più attivi sessualmente. Ma non è necessariamente così. Metti da parte il sesso occasionale. Le relazioni sono composte sia da uomini che da donne, ed entrambi i partner sono quindi sessualmente attivi.
C'è prove sufficienti per verificare quale genere sia più sessualmente attivo. Tuttavia, entrambi i sessi possono essere sessualmente attivi quanto l'altro. Dipende dai bisogni e dai desideri individuali piuttosto che dagli stereotipi di genere.
Gli uomini pensano sempre al sesso
È un'idea sbagliata comune che gli uomini pensino al sesso tutto il giorno. Se così fosse, la specie maschile non farebbe mai niente.
È comune e normale che entrambi i sessi pensino al sesso. Che sia più spesso di un individuo medio, ciò dipenderà dalla persona e non dal suo genere.
Un rapporto della Ohio State University lo ha scoperto giovane gli uomini pensano al sesso in media circa 19 volte al giorno. Dove le giovani donne pensano al sesso in media 10 volte al giorno. Sebbene lo studio abbia rilevato che gli uomini pensano al sesso più delle donne, entrambi i sessi pensano al sesso.
La ragione per cui gli uomini pensano più spesso al sesso è considerata dovuta alla quantità di testosterone nel loro corpo. UN un livello più alto di testosterone è collegato a un aumento della libido. Pertanto, verificando l'impulso mentale per il sesso.
→ Potrebbe piacerti anche: I Migliori Integratori Di Testosterone
Gli uomini si masturbano più delle donne
È normale e comune per entrambi i sessi masturbarsi regolarmente. La masturbazione è guidata dagli ormoni e dal desiderio di fare sesso. Se la libido è bassa, la necessità di masturbazione sarà minore.
Poiché gli uomini hanno livelli di testosterone più alti rispetto alle donne, può essere più comune per loro masturbarsi più spesso. Gli studi lo rivelano entrambi i sessi si masturbano davvero. Sebbene i numeri siano diversi, sono in qualche modo più vicini di quanto la maggior parte delle persone si aspetterebbe. Con una media del 50% delle donne che ammette di masturbarsi regolarmente e del 67% degli uomini.
Gli uomini impiegano più tempo per raggiungere l'orgasmo
Sia gli uomini che le donne attraversano le stesse fasi prima di raggiungere l'orgasmo. Queste fasi sono state fondate da Masters e Johnson. Si riferiscono a questo come il “modello a quattro fasi”. Il primo è l'eccitazione, che di solito è istigata da una o entrambe le persone attraverso l'intimità. Questo è seguito da un plateau in cui l'individuo si sentirà più eccitato. Poi arriva l'orgasmo. La fase finale è la risoluzione in cui l'individuo si sentirà soddisfatto e si sentirà rilasciato e rilassato a causa dell'orgasmo.
Nessuno dei due sessi impiega più tempo per raggiungere l'orgasmo. Dipende dai fattori individuali e personali dalla fatica alla comodità.
Ora che abbiamo coperto gli stereotipi e i miti sugli uomini e il loro desiderio sessuale, ecco di più sul sesso opposto:
Stereotipi e miti sul desiderio sessuale delle donne
Il desiderio sessuale delle donne è incontrollabilmente su e giù
Per le donne il il ciclo mestruale può avere un enorme impatto sulla perdita della libido a causa dei cambiamenti nei livelli di testosterone ed estrogeni. Secondo la ricerca, il testosterone aumenta gradualmente durante il ciclo mestruale e provoca un picco nel desiderio sessuale. Dopo il ciclo mestruale e l'ovulazione primaria, una donna può notare una diminuzione del desiderio sessuale a causa di una riduzione del testosterone.
Le donne sono più attaccate emotivamente
L'ossitocina è un ormone rilasciato durante il sesso. È un ormone rilasciato più comunemente nelle donne ed è legato al funzionamento sociale positivo. IL L'ormone ossitocina è collegato a emozioni come la fiducia e il legame, che sono emozioni tipiche da provare con un partner sessuale.
Così, la l'intimità dell'esperienza fa sentire una persona più attaccata emotivamente piuttosto che il genere. Tuttavia, è più comune per le donne rilasciare più ossitocina.
Le donne sono più romantiche degli uomini
Questo mito segue il precedente, secondo cui le donne sono più attaccate emotivamente. Se una persona sente un legame o un alto livello di fiducia con il proprio partner, il romanticismo è solitamente un atto che segue.
Così, le donne non sono più romantiche degli uomini. Non ci sono prove per dimostrarlo. Il romanticismo è dovuto all'intimità della coppia e al livello di fiducia. E/o il modo in cui un individuo si sente nei confronti dell'altra persona. I sentimenti hanno maggiori probabilità di avviare un'eccitazione sessualmente romantica rispetto a un ruolo di genere.
Le donne hanno bisogno/vogliono meno sesso degli uomini
Il testosterone è un fattore chiave per desiderare o aver bisogno di più sesso. È un ormone che stimola l'eccitazione. Gli uomini hanno geneticamente un livello più alto di testosterone. Pertanto, può sentire il bisogno di fare sesso più spesso.
Tuttavia, il bisogno di sesso dipende dall'individuo, non dal genere.
Entrambi i sessi possono avere un uguale attaccamento emotivo al sesso. Quanto una persona si affeziona al sesso con un partner è dovuto all'intimità, all'ambiente e alle preferenze. Questo differisce da persona a persona. Tuttavia, ciò che non può differire o essere controllato da ciascun individuo è il modo in cui il cervello lavora con il desiderio sessuale. Ecco di più su questo:
Il desiderio sessuale e il cervello
Il sesso è tanto un'attività mentale quanto un'attività fisica. Allo stesso modo, il desiderio sessuale può aumentare a causa della mentalità e della fisicità. Pertanto, c'è molto interesse, studi e fatti da conoscere come funziona il cervello prima, durante e dopo il sesso.
Gli ormoni che guidano il sesso possono essere trovati in due parti del cervello. Queste sezioni del cervello aumentano la libido. Sono la corteccia cerebrale e il sistema limbico. Entrambi migliorano il desiderio sessuale e le prestazioni fisiche.
Il la corteccia cerebrale si riferisce allo strato esterno del cervello, che lavora per le funzioni di pianificazione e pensiero. Pertanto, quando una persona si eccita, i segnali di pianificazione vengono inviati alla corteccia cerebrale che poi invia segnali ad altre cellule e nervi. In generale, questo aumenta la frequenza cardiaca e il flusso sanguigno, il che si traduce in una sensazione di eccitazione. Per gli uomini, questo è ciò che provoca un'erezione.
La seconda parte in discussione qui è il sistema limbico. È qui che entrano in azione le emozioni e la motivazione per il sesso. Gli studi hanno scoperto che quando una persona vede immagini o interazioni sessuali, il piacere che ne deriva si traduce in un elevato desiderio sessuale.
Indipendentemente dal genere, dallo stile di vita o dalle esigenze sessuali, il cervello funziona allo stesso modo per tutti. La corteccia cerebrale e il sistema limbico di tutti sono motori sessuali chiave e lavorano per istigare il bisogno di sesso. Allo stesso modo, può influenzare l'atto durante e dopo. Questo varia da persona a persona.
Oltre al cervello, gli ormoni sono fondamentali per aumentare o diminuire il desiderio sessuale. Ecco di più:
Tutto quello che c'è da sapere sul testosterone
Il testosterone è un ormone androgeno. È più comunemente scambiato per essere un ormone solo maschile, ma non lo è. Il testosterone è un ormone che è regolamentato sia negli uomini che nelle donne. Ma gli uomini in genere hanno livelli più alti di testosterone.
È un ormone che si trova in uomini e donne in modo diverso. Per negli uomini si trova nei testicoli e nelle donne nelle ovaie. Entrambe le aree genitali sono associate al sesso e quindi il testosterone è un ormone presente in entrambi i sessi per aumentare il desiderio sessuale.
Per entrambi i sessi, i livelli di testosterone possono aumentare o diminuire a causa di una varietà di fattori:
- La disfunzione erettile (per i maschi)
- Perdita di capelli
- Sviluppo lento o mancanza di una voce profonda (durante la pubertà per i maschi)
- Bassa massa muscolare
- Ginecomastia (perdita di tessuto mammario nelle donne)
- Crescita lenta del pene o dei testicoli
- Infertilità
- Alta percentuale di grasso addominale
- Depressione
- Miglioramento dell’insonnia
Da questi problemi, è chiaro che i livelli di testosterone possono fluttuare maggiormente negli uomini rispetto alle donne. Ciò è dovuto al fatto che gli uomini hanno più testosterone rispetto alle donne e quindi più ormoni a causare problemi.
I livelli di testosterone cambiano in entrambi i sessi a causa dell'età. Per gli uomini è più tardi nella vita. Ovunque dal di età compresa tra i 30 e i 40 anni, gli uomini avranno una piccola diminuzione del livello di testosterone ogni anno. Per le donne, questo inizia durante i loro 20 anni.
Gli squilibri di testosterone in entrambi i sessi possono essere trattati. Alcuni trattamenti prevedono gel, cerotti o iniezioni per sostituire il testosterone nel corpo che è diminuito. Per ottenere l'aiuto giusto, contatta il tuo medico e prenota un consulto. Non tutti gli squilibri di testosterone possono essere trattati, ma la maggior parte sì.
Per sapere perché può verificarsi un basso desiderio sessuale o una perdita di libido, ecco di più sulle cause sia per gli uomini che per le donne:
Cause di perdita di libido
La perdita di libido è semplicemente un basso desiderio sessuale. Ci sono numerose cause di perdita della libido. Differisce da persona a persona. Alcune cause sono dovute alla vita personale mentre altre sono dovute a condizioni mediche e biologia. Pertanto, alcune cause sono incontrollabili per un individuo.
Di seguito è riportato un elenco delle cause più comuni di perdita della libido:
Cause fisiche
Tipiche cause fisiche sono a causa dello stile di vita di una persona. Se una persona presenta uno dei seguenti sintomi legati allo stile di vita e nota una perdita di libido, potrebbe esserne la causa:
- stanchezza
- Debolezza
- Mal di testa
- Nausea
Queste sono cause fisiche comuni di desiderio sessuale basso temporaneo. Se una persona non si sente bene, questo può diminuire il desiderio di sesso.
Cause più gravi di perdita della libido includono condizioni mediche e/o cambiamenti dello stile di vita. Questi includono:
- Assunzione di determinati farmaci (per cuore, diabete, depressione, tumori)
- Anemia (più comune per le donne)
- La disfunzione erettile
- Gravidanza e allattamento
- Tiroide
- Diabete
- Malattia del cuore
Altre cause fisiche di perdita della libido e scelte di vita rispetto ai cambiamenti. Questo include il mancanza di desiderio di raggiungere l'orgasmo a causa dello scarso interesse per il sesso. Questo può essere un problema temporaneo. Se la mancanza di desiderio sessuale persiste, ciò può essere dovuto alla confusione delle preferenze sessuali. Ad esempio, se una persona non è sicura della propria sessualità, la sua libido può essere bassa.
Altre ragioni possono includere il sesso doloroso. Se una persona sperimenta occasionalmente rapporti sessuali dolorosi, può impedirle di godersi il sesso. Pertanto, non hanno alcun desiderio di perseguirlo. L'aiuto può essere fornito per il sesso doloroso, quindi si consiglia di consultare un medico e un consiglio.
Se una persona consuma regolarmente alcol e/o droghe, ciò può causare una diminuzione del desiderio sessuale.
Cause mentali
Una perdita di libido o di interesse per il sesso può dipendere pesantemente dallo stato mentale. Se la salute o le condizioni mentali di una persona sono basse, il suo desiderio sessuale potrebbe essere negativo. Ci sono molte cause mentali per la perdita della libido, che include:
- Lavoro
- Ansia
- Stress
- esaurimento
- Depressione
Queste sono tutte cause comuni di perdita di libido e sono spesso temporanee. Se soffri di questi problemi per un lungo periodo di tempo o desideri cercare aiuto quando inizia, fallo. Cercare un consiglio medico è la chiave per superare i problemi di salute mentale. Ottenere l'aiuto giusto è la risposta migliore per inibire l'ulteriore declino della salute mentale.
Mentre lo stato mentale di una persona può influenzare il suo desiderio sessuale, anche i problemi di relazione personale possono farlo. Se un persona sperimenta una perdita di attrazione sessuale per il proprio partner, quindi questo può tradursi in un basso desiderio sessuale. È nella natura umana aver bisogno di sentirsi sessualmente attratti da una persona per raggiungere il massimo desiderio sessuale.
Inoltre, se ci sono problemi di relazione, ciò può causare un basso desiderio sessuale. In genere, un conflitto irrisolto o una mancanza di fiducia possono far sì che una persona manchi di desiderio di attività sessuale.
Cause biologiche
Le cause fisiche e mentali sono il più delle volte controllabili. Tuttavia, quelli che sono fuori dal controllo di una persona sono difficili da affrontare per una persona.
Le cause biologiche per la perdita della libido sono comunemente non prevenibili e fuori dal controllo di una persona. Ciò comprende:
- Età
- Menopausa (per le donne)
- Problemi di neurotrasmettitori/ormoni
Mentre l'età e la menopausa sono problemi autoesplicativi per la perdita della libido, i neurotrasmettitori possono confondere alcuni. Quindi, ecco una spiegazione in termini semplici. I neurotrasmettitori sono gli ormoni sessuali che sono ciò che può ridurre il desiderio sessuale. Gli ormoni più comuni che influenzano la perdita della libido sono bassi livelli di testosterone ed estrogeni.
Sebbene sia frustrante che ci siano così tante cause per la perdita della libido, è comune e spesso solo temporaneo. Se hai ulteriori preoccupazioni per la perdita della libido e il tuo desiderio sessuale personale, si consiglia di discutere la questione con un medico.
Per ulteriori preoccupazioni, ecco alcune risposte alle domande più frequenti su desiderio sessuale e perdita di libido:
FAQ
Come faccio ad aumentare il mio desiderio sessuale?
L'esercizio fisico regolare può aiutare ad aumentare il desiderio sessuale. Non solo ti farà sentire bene fisicamente, ma l'esercizio fa anche bene a rilasciare serotonina. Questo rilascio di ormoni ridurrà lo stress e altri fattori mentali che possono rallentare il desiderio sessuale. L'inibizione di questi fattori negativi avrà un effetto positivo sul tuo desiderio sessuale.
Quanto deve durare il sesso?
Non c'è davvero una risposta semplice o corretta a questo. Il sesso può essere considerato troppo breve o troppo lungo a seconda dell'individuo o del gruppo di partner. Ancora, scienziati e sondaggi pubblici credono da 7 a 13 minuti sono un momento di attività sessuale ideale e piacevole.
Quanto spesso gli uomini hanno bisogno di sesso?
Non c'è una quantità fissa di sesso di cui un uomo ha bisogno. Ancora una volta, dipende dall'individuo, dal suo stile di vita, dalla libido e dalle preferenze. In media è un paio di volte a settimana, per qualsiasi genere.
Quanto spesso le coppie fanno sesso?
Secondo il Archivi di comportamento sessuale, le coppie fanno sesso in media una volta alla settimana. Questo può variare da coppia a coppia. Ancora una volta, non c'è una risposta giusta o sbagliata qui. La ricerca suggerisce che le coppie che fanno sesso più spesso sono spesso più felici a causa della connessione intima e fisica.
Perché non voglio fare sesso?
La perdita della libido è un problema comune per entrambi i sessi. Non voler fare sesso significa che la tua libido è diminuita. Ciò può essere dovuto a una varietà di fattori, dallo stress mentale a problemi fisici e/o biologici.
Quali cibi ti fanno arrapare?
Ci sono numerosi alimenti che si ritiene siano in grado di risvegliare i tuoi desideri sessuali e aumentare la libido. Questi includono avocado, asparagi, zenzero, cioccolato, banane, olio d'oliva e maca.
Alcuni alimenti possono farti sentire sessuale o eccitato a causa del contenuto di aminoacidi e vitamine che aiutano ad aumentare la produzione di ormoni.
Fare sesso tutti i giorni fa male?
Non esiste un numero giusto o sbagliato di volte alla settimana in cui una persona dovrebbe fare sesso. Fare sesso ogni giorno non fa male a nessuno. Mantiene il cervello, gli ormoni e il cuore in condizioni ottimali grazie al regolare rilascio di ormoni.
Quali vitamine posso assumere per aumentare la mia libido?
Come gli alimenti, ci sono alcune vitamine che le persone possono assumere che si dice aumentino la libido. Questi includono maca, tribulus, zafferano, ginseng rosso e ferro.
Questi sono spesso conosciuti come viagra naturali e lavorano per stimolare gli ormoni sessuali che superano la libido. Soprattutto se è basso o in calo.
Quale frutto si chiama viagra naturale?
Gli alimenti sono certamente all'altezza dei farmaci per aumentare il desiderio sessuale. L'anguria è considerata a Viagra naturale. Ciò è dovuto al fatto che è ricco di aminoacidi, in particolare la cillutrina. La cillutrina rilassa ed espande i vasi sanguigni. Questo amminoacido funziona allo stesso modo del Viagra.
Se hai Se desideri saperne di più sui prodotti e sui potenziatori del Viagra, leggi i nostri articoli su Male Extra, Vigrx Plus pillole e / o Pillole di potenziamento maschile.
Con tutto ciò in mente, condividiamo i nostri pensieri con voi:
Conclusione
Entrambi uomini e donne possono sperimentare la perdita della libido. Lo stesso vale per avere un forte desiderio sessuale. Il genere non determina il desiderio sessuale di una persona. Inoltre, le scelte di vita, le cause fisiche e mentali sono la causa più comune di perdita della libido. Può essere semplice in caso di affaticamento o grave come condizioni mediche.
Tutti devono riconoscerlo la perdita di libido è normale e comune per entrambi i sessi. Per lo più, è temporaneo. Se i sintomi e un basso desiderio sessuale persistono, una persona può consultare un medico.
C'è una risposta per ogni causa del desiderio sessuale. È facile da autodiagnosticare. Tuttavia, se ti preoccupi del basso desiderio sessuale a lungo termine e non sei sicuro di cosa lo stia causando, cerca un aiuto professionale per la giusta guida indipendente.
Se hai ulteriori domande e/o dubbi, ti preghiamo di lasciare il tuo feedback con noi.